INCONTRI DI AVVICINAMENTO ALLA LETTURA INCLUSIVA
In preparazione alla Festa della Lettura Inclusiva che si terrà ad Abano Terme dal 23 al 29 ottobre, una serie di incontri condotti da esperti per rendere la biblioteca accessibile dal punto di vista fisico e della comunicazione
CHIUSURA MEDIATECA
LA MEDIATECA SARÀ CHIUSA
GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE POMERIGGIO
VENERDÌ 29 SETTEMBRE POMERIGGIO
LUNEDÌ 2 OTTOBRE MATTINA
MARTEDÌ 3 OTTOBRE POMERIGGIO
GIOVEDÌ 5 OTTOBRE POMERIGGIO
VENERDÌ 6 OTTOBRE POMERIGGIO
DIARIO PANDEMICO
COME E PERCHÉ ASCOLTARE LA GRANDE MUSICA CLASSICA
Da mercoledì 4 ottobre alle ore 17.00 inizia il corso “Come e perché ascoltare la grande musica classica” curato da Giovanni Baraldo. Il corso prevede 4 incontri che si terranno di mercoledì (4, 11, 18 e 25 ottobre).
PRESENTAZIONE DEI PERCORSI CULTURALI DI BIBLIOAMAT 2023-2024
NARRARE DEI LUOGHI, NARRARE NEI LUOGHI
HISTORIA MEDICA
Giovedì 28 settembre alle ore 17.00, Carlo Rao presenta la silloge poetica di Roberto Fassina “Historia Medica”
LIVIO PEZZATO RACCONTA SUL FILO DEI RICORDI
Livio Pezzato racconta storie di persone, personaggi e luoghi di Abano ai tempi del boom, in 4 incontri a partire da lunedì 11 settembre ore 17.30, presso la Biblioteca Civica “Federico Talami”.
METTI UNA SERA… IL GIOCO IN BIBLIOTECA
IN RICORDO DI PAOLO PORTOGHESI
“SI È SPENTO MARTEDÌ 30 MAGGIO, A 92 ANNI, L’ARCHITETTO DI FAMA INTERNAZIONALE PAOLO PORTOGHESI (ROMA, 2 NOVEMBRE 1931 – CALCATA 30 MAGGIO2023).
ARCHITETTO, TEORICO DELL’ARCHITETTURA, DOCENTE UNIVERSITARIO E CURATORE, È STATO IL PRINCIPALE ESPONENTE IN ITALIA DELLA CORRENTE DEL POSTMODERNISMO E IL PRIMO DIRETTORE DELLA BIENNALE INTERNAZIONALE DI ARCHITTETURA DI VENEZIA NEL 1980.
LO RICORDIAMO CON IMMENSA STIMA ORGOGLIOSI DEI PROGETTI DEDICATI AD ABANO TERME: NEL PIANO 1990 HA REDATTO IL PIANO PARTICOLAREGGIATO DELL’AREA CENTRALE URBANA, NEL 1999 LA BIBLIOTECA CIVICA “FEDERICO TALAMI”, TRA IL 2000 E IL 2005 IL PARCO URBANO TERMALE.”
IL SINDACO DELLA CITTÀ DI ABANO TERME
FEDERICO BARBIERATO
LEGGERE TUTTO | LEGGERE TUTTI
Venerdì 18 novembre 2022 presso la nostra Biblioteca si è svolto l’incontro “LEGGERE TUTTO | LEGGERE TUTTI: parole, pensieri, azioni per una biblioteca accessibile che comprenda tutti”.
La registrazione integrale dell’incontro, organizzato dalla Biblioteca Civica “Federico Talami” di Abano Terme in collaborazione con AIB Veneto e Leggere per leggere è consultabile qui sotto.
STORIE DIGITALI
Nel maggio del 2022 presso la nostra Biblioteca si è svolto un laboratorio multimediale gratuito rivolto ai ragazzi tra i 10 ed i 14 anni di età.
L’attività faceva parte del progetto “Storie digitali” realizzato in collaborazione con ASI (asiveneto.it) tramite un bando della Regione Veneto.
Una decina di ragazzi hanno affrontato i 3 aspetti fondamentali della produzione audiovisiva: storytelling, ripresa video e montaggio.
Il risultato è stato un booktrailer ossia un videoclip, uno spot, un promo per pubblicizzare un libro.
Ecco il link per visualizzare il video del booktrailer dei ragazzi che hanno partecipato al corso:
https://vimeo.com/737482843/a4be20563c
INTITOLAZIONE DELLA BIBLIOTECA CIVICA A FEDERICO TALAMI
Lunedì 25 aprile alle ore 11.00 si svolgerà la cerimonia di intitolazione della Biblioteca Civica al professor Federico Talami. Fu proprio il professor Talami, allora Sindaco a volere fortemente l’istituzione della Biblioteca, che venne da lui inaugurata il 25 aprile del 1970. L’Amministrazione Comunale per ricordare la figura del professor Talami, scomparso l’anno scorso, ha deciso di intitolargli la Biblioteca, alla quale era molto legato, proprio il 25 aprile perché egli attribuiva grande importanza alla celebrazione della Festa della Liberazione. Questo legame tra la Biblioteca e la riconquista della democrazia sarà oggetto del discorso ufficiale che verrà tenuto in occasione della cerimonia dall’insigne costituzionalista Mario Bertolissi. Le sue riflessioni intorno al tema della biblioteca pubblica come istituto della democrazia costituiranno uno stimolo per continuare ad offrire a tutti i cittadini una vasta offerta libraria e un’ampia varietà di attività culturali.
Il Direttore
Daniele Ronzoni
In questa foto si vede l’inaugurazione della Biblioteca da parte del professor Talami: il Sindaco indica i volumi della Enciclopedia Treccani generosamente donata da un gruppo di amici del compianto geom. Ferruccio Badoer