Zona a traffico limitato
La Zona a Traffico Limitato di Abano Terme, istituita con D.G.C. n. 6 del 15 gennaio 2018, è un’area del centro termale in cui l’accesso e la circolazione dei veicoli sono consentiti ad ore prestabilite e a particolari categorie di veicoli ed utenti.
In parte coincidente con il perimetro della antecedente zona pedonale (con l’unica eccezione della via Vespucci dove la ZTL inizia in corrispondenza della fine di Piazza Cortesi) è stata istituita al fine di aumentare la sicurezza dell’area e garantire nel contempo l’incolumità dei cittadini, la tutela del patrimonio storico-artistico ed edilizio.
Per monitorare la ZTL è in funzione un sistema elettronico composto da 6 telecamere (varchi) a sei varchi elettronici che rilevano il passaggio dei veicoli all’ingresso dell’area, le targhe dei veicoli autorizzati saranno inseriti in un apposito elenco informatico in uso al Comando di Polizia Locale.
L’attivazione della ZTL diventerà esecutiva, e la sua mancata osservanza sarà soggetta a sanzioni, a partire da venerdì 29 marzo, con orario permanente di divieto di transito e sosta per tutti i veicoli non autorizzati in tutti i giorni feriali e festivi dalle 00.00 alle 24.00 (intera giornata).
Mappa dell’area interessata e soggetti ammessi
L’area interessata alla ZTL è quella formata dalle vie: Viale delle Terme (tratto compreso tra P.zza Repubblica e via P.d’Abano), via Vespucci (tratto compreso tra P.zza Cortesi e Viale delle Terme), via Jappelli (tratto compreso tra via P.d’Abano e via Vespucci), via Busonera (tratto compreso tra P.zza S.Cuore e via P.D’Abano), via P.d’Abano (tratto compreso tra via Marzia e Viale delle Terme), via Montirone (tratto compreso tra via S.G. Bosco e via P.d’Abano).
I varchi elettronici attivi
Varco 1 Piazza della Repubblica
Varco 2 Via Vespucci – Piazza Cortesi
Varco 3 Via Jappelli
Varco 4 Via Busonera – Piazza Sacro Cuore
Varco 5 Via Marzia – Via Pietro d’Abano
Varco 6 Via Montirone – Via Don Bosco
Oltre ai residenti nell’area, avranno diritto all’accesso anche altre categorie quali ad esempio: i dimoranti, i diversamente abili (previa comunicazione prima o dopo il passaggio), i veicoli adibiti a pubblico servizio, i veicoli degli ospiti delle attività ricettive interne alla ZTL, veicoli adibiti alla raccolta di rifiuti solidi urbani, veicoli delle Aziende erogatrici di servizi pubblici urbani, veicoli di proprietà di istituti di vigilanza, veicoli adibiti al trasporto di valori di sicurezza per istituti di credito o uffici postali e di vigilanza, taxi e ncc (con accesso consentito solo per raggiungere gli alberghi che non hanno accesso alternativo alla ZTL) assistenti sanitari per servizi a malati terminali con le modalità e i tempi previsti nella Delibera di Giunta n. 6 del 15.01.2018.
Per conoscere le modalità di richiesta e di rilascio dei contrassegni/pass, la documentazione che deve essere prodotta ed allegata, ritirare i moduli o comunque ricevere ogni altra informazione contenuta nella Delibera di “Istituzione Zona a traffico limitato nel centro termale” è possibile rivolgersi all’Ufficio ZTL (tel. 0498245352/351, email: ztl@abanoterme.net), presso il Comando di Polizia locale in Viale delle Terme n.11.
Modulistica
Richiesta di autorizzazione al transito in deroga per residenti
Richiesta di autorizzazione al transito in deroga (non residenti)