Tasse e Tributi
In questa sezione cittadini e imprese potranno approfondire la conoscenza di imposte e tributi comunali, conoscere le scadenze, rimanere aggiornati sulle ultime novità legislative introdotte e accedere ai servizi per il calcolo delle imposte e dei tributi comunali. Ulteriori informazioni sono consultabili sul sito dedicato.
Imposta di soggiorno
L’imposta di soggiorno si richiede a tutte le persone che pernottano nelle strutture ricettive del Comune di Abano Terme. I proventi di questa imposta vanno a finanziare interventi in materia di turismo, promozione territoriale ed in generale le strutture ed i servizi destinati alla fruizione turistica, dei beni culturali ed ambientali locali e dei servizi pubblici locali. Il soggetto responsabile degli obblighi tributari è il gestore della struttura ricettiva presso la quale sono ospitati coloro che sono tenuti al pagamento dell’imposta.
ACCEDI AL PORTALE PER LA GESTIONE DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO
Tariffe
Anno 2019 – Tariffe applicabili dal 1 gennaio 2019
Anno 2018 – Adeguamento Normativo(deliberazione Giunta Comunale n. 39 del 19.02.2018)
Anno 2018 – Tariffe applicabili dal 1 gennaio 2018
Anno 2017 – Tariffe applicabili dal 1 gennaio 2017
Anno 2016 – Tariffe applicabili dal 1 gennaio 2016
Modulistica
Dichiarazione di esenzione dal versamento dell’Imposta Soggiorno
Modello rifiuto versamento Imposta di Soggiorno (dichiarazione resa dall’Ospite)
Modello rifiuto versamento Imposta di Soggiorno (dichiarazione resa dal Gestore-dal 01.05.2014)
Modello 21 –
Approfondimenti
Regolamento Comunale dell’imposta di Soggiorno (modificato con Deliberazione di C.C. del 15 aprile 2014)
Compilazione mod. 21 Allegato D.P.R. 194/1996
IUC
L’imposta unica comunale (IUC), introdotta a decorrere dal 2014 con la legge n. 147/2013, si configura come un contenitore che racchiude in sé tre distinti tributi: IMU, TASI e TARI.
La IUC si compone dall’imposta municipale propria (IMU), dovuta dal possessore di immobili, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.
Le abitazioni principali sono escluse sia dall’IMU sia dalla TASI, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 che restano assoggettate a entrambe le imposte.
Tariffe
IUC 2018 – Sono confermate le aliquote e detrazioni applicate per l’anno 2016 come da delibera vigente (D.C.C. n. 23 del 20/04/2016)
Approfondimenti
Regolamento per l’applicazione dell’Imposta Unica Comunale VIGENTE modificato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.23 del 20/04/2016
Informativa 2016 su IMU e TASI
IMU
L’Imposta municipale propria (IMU), che ha sostituito l’imposta comunale sugli immobili (ICI), è dovuta per il possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli. L’imposta si calcola applicando alla base imponibile, costituita dal valore dell’immobile determinato nei modi previsti dalla legge, l’aliquota stabilita per la particolare fattispecie.
L’imposta municipale propria (IMU) non si applica al possesso dell’abitazione principale e relative pertinenze ad eccezione delle abitazioni classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (e relative pertinenze) per le quali continuano ad applicarsi l’aliquota e detrazioni deliberate dal Comune.
Approfondimenti
Deliberazione n.28 del 30/05/2016: Imposta Municipale Propria anno 2016. Determinazione aliquote e detrazioni.
TASI
La Tassa sui servizi Indivisibili (TASI) grava sul possesso o sulla detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati e di aree edificabili, mentre non sono ricompresi nel presupposto impositivo i terreni agricoli. La TASI, così come l’IMU, non si applica al possesso dell’abitazione principale e relative pertinenze ad eccezione delle abitazioni classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (e relative pertinenze) per le quali continuano ad applicarsi l’aliquota e detrazioni deliberate dal Comune.
Approfondimenti
Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 29.03.2019 – Definizione Aliquote TASI anno 2019
Deliberazione del Commissario n.22 del 31/01/2017: Tributo per i Servizi indivisibile (T.A.S.I.) – Aliquote anno 2017.
TARI
La TARI (ex TARES) è la tassa dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti e il relativo gettito deve assicurare la copertura integrale dei costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti stessi.
Accedi allo Sportello del Contribuente TARI Online
Tariffe
Anno 2019 – Tariffe TARI (Deliberazione C.C. n. 17 del 29/03/2019)
Anno 2018 – Tariffe TARI (Deliberazione C.C. n. 11 del 26/02/2018)
Anno 2017 – Tariffe TARI (Deliberazione C.S. n. 76 del 30/03/2017)
Approfondimenti
Regolamento per l’applicazione dell’Imposta Unica Comunale
Pubblicità e Pubbliche Affissioni
Dal 1° gennaio 2019, l’Imposta sulla Pubblicità e i Diritti sulle Pubbliche Affissioni sono affidati in gestione ad Abaco S.p.A., raggiungibile ai seguenti recapiti:
Abaco S.p.A. – Ufficio di Abano Terme
via A. Diaz, 98 Abano Terme (PD)
Telefono: 331 6847838
Mail: abanoterme.pubblicita@abacospa.it
Orario di apertura: martedì e venerdì 09.30 – 13.00
Abaco S.p.A. – Ufficio di Montegrotto Terme
via Scavi 19 (c/o Biblioteca) Montegrotto Terme (PD)
Telefono: 331 6946923
Mail: montegrottoterme@abacospa.it
Orario di apertura: lunedì, mercoledì, giovedì 09.00 – 13.00; giovedì anche 14.00 – 17.00
Approfondimenti
Delibera di Giunta Comunale n. 9 del 21.01.2019 – Approvazione tariffe anno 2019
Regolamento e tariffe per l’applicazione dell’imposta comunale sulla Pubblicità e del diritto sulle Pubbliche Affissioni
Tariffe Imposta pubblicitaria dal 2002
Tariffe Diritti sulle pubbliche affissioni in vigore dal 2002
COSAP
La Cosap è il canone di occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche all’interno del territorio comunale.
Modalità di pagamento
Il canone dovuto può essere versato direttamente al Comune di Abano Terme – C.O.S.A.P. Servizio Tesoreria, tramite:
- bollettino postale: con versamento su c/c postale n. 16812356,
- bonifico bancario: con versamento sul Codice IBAN – IT48N0306912117100000046456
Tariffe
Anno 2019 – Delibera di Giunta Comunale n. 10 del 21.01.2019
Anno 2017 – Deliberazione del C.S. n. 17 del 23.01.2017
Anno 2017 – Deliberazione d G.C. C.S. n. 61 del 29.03.2016
Tariffe occupazioni permanenti anno 2016
Tariffe occupazioni temporanee anno 2016
Addizionale IRPEF
Tariffe
ANNO 2018 – Deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 26.02.2018
ANNO 2017 – Deliberazione di Commissario Straordinario n. 21 del 31.01.2017
ANNO 2016 – Deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 19.01.2016
ANNO 2015 – Deliberazione di Consiglio Comunale n. 21 del 27.07.2015
ANNO 2014 – Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 15.4.2014
Approfondimenti
Regolamento per la Disciplina dell’Addizionale Comunale all’IRPEF