La Carta dei Servizi Sociali è il documento nel quale ogni Ente erogatore di Servizi assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza e dichiara quali Servizi intende erogare, con quali modalità e quali standard di qualità intende garantire.
Per il cittadino è uno strumento di garanzia, trasparenza ed imparzialità dell’azione amministrativa.
I Principi fondamentali a cui la stessa si ispira garantiscono che i Servizi siano assicurati in modo eguale a tutti i cittadini, senza distinzioni di genere, età, origine etnica o nazionalità, lingua, religione, convinzioni, opinioni politiche e differenti abilità, con un costante impegno alla riservatezza al fine di favorire un rapporto fiduciario tra la persona e chi si prende cura dei suoi bisogni.
L’erogazione dei Servizi viene  modulata in rapporto alle esigenze del singolo, assicurando il diritto della persona ad una scelta libera e consapevole.
L’Amministrazione si impegna alla programmazione ed organizzazione degli interventi secondo obiettivi di efficacia ed efficienza; le risorse disponibili saranno impiegate con razionalità al fine di produrre i massimi risultati possibili in termini di garanzia e di benessere per i cittadini. I servizi saranno valutati in base alla loro capacità di raggiungere gli obiettivi previsti ottimizzando le risorse a disposizione.

Carta dei Servizi Sociali

Carta dei Servizi dei Nidi Comunali

Carta dei Servizi Scolastici e di Promozione del Diritto allo Studio

Statuto della Consulta dei Giovani

Regolamento Consulta dei Giovani

Carta dei Servizi della Biblioteca Comunale

Capitolato refezione scolastica anni 2017-2021

Skip to content