Novità in materia di assegni familiari e prenatali
1) FAMIGLIE FRAGILI
In attuazione alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1309 del 08.09.2020 con la quale è stato approvato un programma di interventi a favore delle famiglie fragili anno 2020, previsto dalla Legge regionale n. 20 del 28 maggio 2020
dal 18.12.2020 e fino al 15.02.2021 sono aperti i termini per presentare la domanda per accedere ad una o più linee di intervento:
v famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori (articolo 10);
v famiglie monoparentali e genitori separati o divorziati in situazioni di difficoltà economica (articolo 11);
v famiglie con parti trigemellari e famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro (articolo 13);
v famiglie in difficoltà economiche e famiglie numerose con minori impegnati nella pratica motoria all’interno delle associazioni e delle società sportive riconosciute dal Coni, dalle Federazioni e dagli enti di promozione sportiva (articolo 14).
2)ASSEGNO PRENATALE
In attuazione alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1204 del 18.08.2020 con la quale la Regione Veneto ha approvato l’intervento di cui all’oggetto – Assegno prenatale, ai sensi della Legge regionale n. 20 del 28/05/2020, artt. 6,7 e 8, “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”
fino al 15.02.2021 sono aperti i termini per presentare la domanda per accedere all’assegno prenatale.
Destinatari
Nuclei familiari dei neonati/e dal 19 agosto 2020.
Intervento
Euro 1.000,00 per neonato/a, raddoppiato qualora il nucleo familiare della persona richiedente comprenda uno o più minori fino al compimento del 6° anno di età, riconosciuto/i disabile/i grave/i ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”.
Il cittadino può provvedere alla compilazione online della domanda di assegno prenatale tramite l’accesso al link sottostante
https://veneto.welfaregov.it/landing_pages/veneto/as16/index.html
*Per le domande presentate al Protocollo del Comune si prega di inserire nella richiesta l’IBAN bancario o postale per l’erogazione del contributo se spettante