La città si interroga sul periodo dell’emergenza sanitaria con il questionario “Abano Terme, come va?”
“Abano Terme, come va?”, è online il questionario con cui l’Amministrazione comunale intende interrogare i cittadini aponensi sulle prime fasi dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e su come queste settimane hanno inciso sulla vita di tutti i giorni.
Con questa iniziativa, promossa dal Comune di Reggio Emilia e raccolta da altri comuni italiani tra cui Cesena, Rimini ed Alessandria, l’Amministrazione comunale chiederà ai cittadini di collaborare per fornire un quadro di informazioni utili a comprendere lo stato di salute della città, ricostruendo come il lockdown abbiamo influito sulle famiglie e su come queste vedano ora il futuro che le attende.
L’emergenza sanitaria ha rivoluzionato i programmi di tutti noi, al lavoro, a casa, nel quartiere dove abitiamo. Sono cambiate le relazioni, la socialità, il nostro modo di percepire la città. Vogliamo sapere, direttamente dai cittadini, come stanno affrontando questo momento, di cosa hanno bisogno e cosa stanno pensando per il loro futuro, sotto casa e nella città. Solo ascoltando le persone avremo gli elementi necessari per prendere le giuste decisioni.
Il questionario
Bastano pochi minuti per rispondere, in forma del tutto anonima, alle domande suddivise in tre aree tematiche: la prima contiene dati demografici e di residenza, come età, nazionalità, livello di istruzione e composizione del nucleo familiare. La seconda, mira a cogliere sentimenti e preoccupazioni emersi nelle settimane di lockdown ossia quando le limitazioni imposte dalle normative si sono fatte più stringenti. L’obiettivo è infatti quello di rilevare quali emozioni hanno accompagnato il periodo di blocco forzato ed eventuali difficoltà nello svolgimento del lavoro da casa e della didattica a distanza. Infine, con la terza ed ultima sezione si cerca di cogliere i bisogni delle famiglie dal punto di vista economico, nonché eventuali suggerimenti per l’Amministrazione comunale.
Le domande inserite nel questionario mirano a rilevare la condizione psicologica ed emotiva delle persone che vivono ad Abano Terme, ma anche le eventuali problematiche dal punto di vista più strettamente economico. Grazie a questo lavoro le risposte che l’Amministrazione Comunale saprà mettere in campo saranno più puntuali e mirate a far fronte alle urgenze della popolazione.
Appena disponibili, saranno pubblicati su questa pagina i risultati dell’indagine.
Compila il questionario
Un progetto Collaborativo con i comuni italiani
Il Comune di Abano Terme ha adottato questo strumento collaborativo ideato dal Comune di Reggio Emilia e messo a disposizione secondo i criteri Creative Commons, operando una revisione funzionale ad adattare il questionario alla dimensione urbana più aderente alla nostra esperienza e propedeutica all’analisi dei bisogni della nostra comunità.
Per sapere di più sul progetto e sulla licenza creative commons puoi cliccare qui: www.comune.re.it/reggioemiliacomeva
Le condizioni di utilizzo del questionario sono libere e gratuite per ogni Amministrazione locale interessata, che rispetti la policy di utilizzo collaborativo stabilita e che acconsenta a divulgare ad altre amministrazioni la propria versione sorgente adatta al contesto locale. Per info e scaricare i file originali puoi andare sul sito www.comune.re.it/reggioemiliacomeva.
Troverai la licenza, le linee guida con le condizioni d’uso gratuito e i file editabili del questionario e della copertina.