SENTIERI SONORI – CARMEN SOUZA & THEO PASCAL DUO / CHIAR DI LUNA
Sabato 16 luglio 2022 – ore 21.30
Parco di Villa Bembiana – Abano Terme (PD)

Alle porte delle terme euganee, due colline isolate vigilano sui vigneti della campagna e introducono la pianura al comprensorio collinare.
Cammineremo tra il Monte Ortone e il Monte Rosso, che fanno da quinte al concerto conclusivo del programma 2022.
Un’audizione nel 1999 per uno dei gruppi di bassista Theo Pascal ha segnato l’inizio della carriera di canto di Carmen Souza. Fianco a fianco, negli ultimi 15 anni hanno viaggiato in tutto il mondo portando il loro suono nelle più importanti tappe di World Music e Jazz. Carmen Souza è diventata l’unica donna di Capo Verdesia nella storia
musicale del paese a comporre, co-produrre ed esibirsi in voce, pianoforte e chitarra un repertorio totalmente originale che coniuga il dialetto Creole, i ritmi tradizionali delle isole e del jazz. Il concerto sarà un altro viaggio guidato dall’inconfondibile sound di questo duo attraverso i paesaggi di Lusofonia, Creole e il suo jazz organico. La sua musica ha una semplicità ingannevole, una chiarezza rara, derivata da un mix unico di influenze dal suo background di Capo Verde al jazz e all’anima moderna creando questo ibrido meravigliosamente vibrante, in gran parte acustico, accessibile.
ESCURSIONE + CONCERTO
INFO PER RAGGIUNGERE IL LUOGO DEL CONCERTO:
RITROVO: Via IV Novembre, 40, 35037 Teolo PD
LINK: https://g.page/ilbrolo?share
ORARIO RITROVO: dalle 19:00 alle 20:00
(Ti consigliamo di arrivare presto se vuoi fare l’escursione con più relax, esplorare il luogo del concerto o fare aperitivo mentre aspetti il live)
DIFFICOLTÀ ESCURSIONE: E (Escursionistico): Lunghezza 4 km, dislivello 50 m
TEMPO DI PERCORRENZA: Anello 60’
FOOD & DRINK: Food truck con prodotti del territorio
PREVENDITA:
LINK: https://bit.ly/38HhgHX
Intero: €15 + DP
Ridotto under 16: €12 + DP
Omaggio: under 10
Posti limitati.
COSA PORTARE:
\ ABBIGLIAMENTO ADEGUATO per il trekking (scarponi, cappello e occhiali da sole)
\ PILA per le escursioni al buio
\ TELO per sedersi a terra
\ ACQUA
\ il proprio AMICO DOMESTICO (pet friendly)
\ meno AUTO possibili
FAQ
Perché c’è un’ampia fascia oraria per il ritrovo?
Serve per permetterci di gestire l’affluenza di pubblico nel modo più sicuro possibile. Una volta arrivati, verrete suddivisi in piccoli gruppi e partirete per l’escursione sotto le indicazioni delle guide naturalistiche. Chi arriverà raggiungerà il luogo del concerto per primo e avrà a disposizione un po’ di tempo per rilassarsi, ristorarsi o esplorare i dintorni.
E’ previsto un punto ristoro nel luogo del concerto?
Si, consigliamo a chi vuole mangiare o bere durante l’evento di iscriversi nella prima fascia oraria disponibile.Nel luogo del concerto sarà presente un catering o un foodtruck con prodotti locali.
Cosa succede se piove?
In caso di forte maltempo l’evento verrà annullato e posticipato in un’altra data. Per le comunicazioni ufficiali seguite i nostri social FB e IG.
E’ possibile venire al concerto senza effettuare l’escursione?
Se non ti è possibile effettuare l’escursione, scrivici a info@sentierisonori.it
E’ necessario l’abbigliamento tecnico?
Le escursioni sono accessibili a tutti, però possono presentare qualche difficoltà, consigliamo dunque le scarpe e l’abbigliamento adatto.
PER INFORMAZIONI
info@sentierisonori.it
Skip to content